Il sapere unisce. Ci consideriamo un’istituzione formativa sostenibile, che si è posta l’obiettivo di preservare e condividere le competenze tecniche e le conoscenze fondamentali per promuovere l’odontotecnica sul lungo periodo. Con le nostre collaborazioni ci impegniamo in modo particolare a trasmettere il sapere e a promuovere i giovani talenti.
Collaborazioni universitarie
Per ottimizzare la formazione, sosteniamo gli studenti nelle materie specialistiche e manteniamo uno scambio aperto con professori e università.
Collaborazioni scolastiche
Sosteniamo le scuole professionali e gli apprendisti che stanno per diventare artigiani o maestri. Il nostro intervento spazia da programmi di formazione speciali a preparazioni specifiche per gli esami.
Collaborazioni istituzionali
Forniamo consulenza e supporto a camere, associazioni e altre istituzioni, collaboriamo a progetti o corsi di formazione e organizziamo presentazioni su temi di attualità.
Dal 2025 abbiamo avviato una collaborazione per promuovere la formazione, l'aggiornamento e il perfezionamento professionale dei membri dell'associazione “Verband medizinischer Fachberufe e.V.” (vfm).
«Insieme ai nostri partner di cooperazione, stiamo ridando alla protesi totale il suo posto nell'odontoiatria, per ottenere un buon restauro per i pazienti che non vogliono gli impianti o per i quali non è anatomicamente possibile.»